OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 33/2013
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, con il Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97, ha modificato l’art. 2/bis concernente “l’Ambito soggettivo di applicazione”, estendendo l’ambito di applicazione delle disposizioni sulla trasparenza anche agli enti interamente di diritto privato.
Art. 2/bis: “ La medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni di cui al comma 1 si applica, in quanto compatibile, limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell’Unione europea, alle società in partecipazione pubblica come definite dal decreto legislativo emanato in attuazione dell’articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124, e alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici.”
Pertanto, Welfare Servizi srl, esclusivamente in relazione ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse (gestione servizi socio sanitari accreditati e a contratto con ATS Pavia) e in quanto compatibile applica quanto previsto dalla normativa citata e come richiamato nell’allegato 1 al D.Lgs. 33/2013.
Attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
Il legale rappresentante della società Giancarlo Bravi (amministratore unico) in conformità a quanto previsto al punto 2, lettera d) a pag. 8 della delibera ANAC n. 141/2019, predispone l’attestazione in quanto nell’organizzazione della società non è presente né l’OIV né un soggetto titolare di funzioni analoghe.
Per l’anno 2023, l’attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 viene fatta in forza della allegata nomina avuta ai sensi della delibera ANAC n. 203/2023.
Anno 2023
scarica il Documento di Attestazione e la Griglia di Rilevazione
Anno 2022
scarica il Documento di Attestazione
scarica la Griglia di rilevazione – Allegato 2.4 Delibera ANAC 201/2022
Anno 2021
scarica il Documento di Attestazione
scarica la Griglia di rilevazione – Allegato 2.4 Delibera ANAC 294/2021
Anno 2020
scarica il Documento di Attestazione
scarica la Griglia di rilevazione – Allegato 2.4 Delibera ANAC 213/2020
Anno 2019
scarica il Documento di Attestazione
scarica la Griglia di rilevazione – Allegato 2.4 Delibera ANAC 141/2019

Documenti e Informazioni
indicati nello schema allegato alla Delibera ANAC N.1134/2017 in applicazione del D.Lgs. N.33/2013
- Bilancio 2022
Aggiornato il 28.06.2023
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2022
Aggiornato il 28.06.2023
- Bilancio 2021
Aggiornato il 30.06.2022
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2021
Aggiornato il 30.06.2022
- Bilancio 2020
Aggiornato il 30.06.2021
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2020
Aggiornato il 30.06.2021
- Bilancio 2019
Aggiornato il 30.06.2020
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2019
Aggiornato il 30.06.2020
- Bilancio 2018
Aggiornato il 30.06.2020
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2018
Aggiornato il 30.06.2020
- Bilancio 2017
Aggiornato il 30.06.2020
scarica la relazione del Revisore Contabile anno 2017
Aggiornato il 30.06.2020
- Carta dei Servizi
scarica la Carta dei Servizi RSA
Aggiornato il 11.01.2023
- Class Action
Dalla data di costituzione alla data del 29 giugno 2023 non risultano notificati a Welfare Servizi srl ricorsi collettivi.
Aggiornato il 29.06.2023
- Costi Contabilizzati
scarica i costi contabilizzati anno 2022
Aggiornato il 29.06.2023
scarica i costi contabilizzati anno 2021
scarica i costi contabilizzati anno 2020
- Liste di Attesa
scarica la Tabella Criteri gestione liste di attesa
Aggiornato il 29.06.2023
- Accesso Civico
L’Accesso civico, semplice o generalizzato, è il diritto di chiunque, senza necessità di indicarne il motivo, di richiedere documenti, informazioni o dati in possesso della società Welfare Servizi srl, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti.
-
- Accesso Civico Semplice
Il diritto all’accesso civico semplice riguarda la possibilità da parte di chiunque di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (articolo 5, comma 1, D.Lgs. n. 33/2013), in caso di mancata pubblicazione degli stessi da parte della società. La richiesta è gratuita, e non deve essere motivata.
Per esercitare il diritto di accesso occorre compilare il modulo Richiesta Accesso Civico Semplice ed inviarlo per posta ordinaria o tramite e-mail al soggetto e agli indirizzi indicati nel modulo.
-
- Accesso Civico Generalizzato
Il diritto all’accesso civico generalizzato riguarda la possibilità da parte di chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalla società, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal D.Lgs. n. 33/2013. La richiesta deve consentire all’Ente di individuare il dato, il documento o l’informazione oggetto di accesso, pertanto le richieste generiche sono ritenute inammissibili.
Per esercitare il diritto di accesso occorre compilare il modulo Richiesta Accesso Civico Generalizzato ed inviarlo per posta ordinaria o tramite e-mail al soggetto e agli indirizzi indicati nel modulo.
-
- Accesso Civico Titolare Potere Sostitutivo
Nel caso in cui nei tempi previsti dalla norma, non sia stata evasa la richiesta di accesso, l’interessato può rivolgersi al titolare del potere sostitutivo attraverso il modulo Richiesta Accesso Civico Titolare Potere Sostituivo
- Registro degli Accessi
scarica il Registro degli Accessi
Aggiornato il 29.06.2023
- Regolamento per l’esercizio del diritto di accesso
scarica il Regolamento del diritto di accesso
Aggiornato il 29.06.2023
- Dati Ulteriori
Al momento non vi sono “dati ulteriori” da pubblicare rispetto a quelli previsti dalla normativa.